authority
  1. Home
  2. Lettera a
  3. authority

Il lemma authority

Definizioni

Definizione di Treccani

authority
‹otħòriti› s. ingl. (pl. authorities ‹otħòriti∫›), usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹autòriti›). – termine, corrispondente all’ital. autorità, con cui vengono denominati (spesso anche in italia) organismi dotati di grande autonomia dal potere politico, economico e burocratico preposti a determinati settori della pubblica amministrazione e dei servizî pubblici, per es. l’editoria, l’emittenza radiotelevisiva, la concorrenza, ecc., con funzione di controllo e di regolamentazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

authority
it.

s.f. inv.
bur organismo pubblico di controllo che vigila sulla corretta gestione di un determinato settore amministrativo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

authority
[au-thò-ri-ty]
ente che esercita un ruolo ufficiale di controllo e di sorveglianza su un determinato settore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘autorità’.

Termini vicini

autentificare autèntico autenticità autenticazióne autenticare autàrchico autarchìa àustro- àustro austrìaco austriacante australopitèco australòide australiano australiana australe austòrio austèro austerity austerità austenite auspìcio àuspice auspicare auspicale auspicàbile auṡònio àuṡo auṡìlio auṡiliatóre autière autismo autista autìstico àuto àuto- autoabbronżante autoaccensióne autoaccessòrio autoadeṡivo autoaffermazióne autoaffondaménto autoallergìa autoambulanza autoanàliṡi autoapprendiménto autoarticolato autobetonièra autobiografìa autobiogràfico autobiografismo autoblinda autoblindata autoblindato autoblindo autoblindomitragliatrice autobótte àutobus autocalùnnia autocamionale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib