basta
  1. Home
  2. Lettera b
  3. basta

Il lemma basta

Definizione

Definizione di Hoepli

basta1
[bà-sta] o bastia

s.f.
1. cucitura provvisoria fatta con punti larghi; imbastitura
2. piega cucita a mano, internamente, in fondo a un indumento per poterlo, all'occorrenza, allungare
basta2
[bà-sta]
a inter.
Si usa per interrompere un discorso, per ordinare la cessazione di qualcosa o per imporre silenzio: se lo incontro, se lo vedo ... b., so io quel che farò (manzoni); b., state zitti!
b cong.
Purché (si usa per introdurre una propos. concessiva con il v. al congiunt. o all'inf.): possiamo metterci d'accordo, b. lo vogliate; è un esame che si può superare, b. studiare
|| Nella loc. basta che: puoi rimanere, b. che non disturbi


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. dell’ant. bastire ‘costruire’.

Termini vicini

bassura bassovèntre bassotuba bassòtto bassorilièvo bassopiano bassofóndo basso bassina bassézza bassétto bassétta bassarisco bassàrico bassanèllo bassacórte bassa bàṡolo baṡolatura baṡolatóre baṡolato baṡolàio baṡofobìa baṡòfilo baṡofilìa baṡista baṡire baṡino baṡilissa baṡilisco bastàgio bastàio bastante bastanza bastardàggine bastardèlla bastardèllo bastardo bastardume bastare bastèrna bastévole bastìa bastière bastiménto bastionare bastióne bastita basto bastonare bastonata bastonatura bastoncèllo bastoncino bastóne batacchiare batàcchio batata batavo batigrafìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib