basire
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baṡire

Il lemma baṡire

Definizioni

Definizione di Treccani

baṡire
v. intr. [lat. *basire, forse di origine celtica] (io baṡisco, tu baṡisci, ecc.; aus. essere), letter. –
1. sentirsi venir meno, svenire: b. di paura; b. dalla fame, dal freddo; non vedete che costei è un pulcin bagnato che basisce per nulla? (manzoni).
2. ant. morire. ◆ part. pass. baṡito, anche come agg., attonito, impietrito (in senso fig.): restò su la soglia come basito (Pirandello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

basire
[ba-ṣì-re] (basìsco, -sci, -sce, basìscono; basènte; basìto)

v.intr. (aus. essere)
1. lett. venir meno per mancanza di forze, svenire, cadere in deliquio: b. dal freddo, dalla fame; b. per lo spavento
|| estens., lett. sbigottirsi, allibire: b. di paura
2. ant. morire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

basire
[ba-ʃì-re]
io baʃìsco, tu baʃìsci ecc.
a aus. essere
1. (lett.) restare attonito, sbalordito; perdere le forze, sentirsi venir meno (per debolezza, per un’emozione ecc.): non vedete che costei è un pulcin bagnato che basisce per nulla? (MANZONI P.S. XX)
2. (ant.) venir meno, morire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gallico *basire, la cui radice è ba- ‘morire’; forse attrav. il fr.

Termini vicini

baṡino baṡilissa baṡilisco baṡìlico baṡilicale baṡìlica baṡiliano baṡilare baṡidiospòra baṡidiomicèti baṡìdio bàṡico baṡicità BASIC baṡettino baṡétta baṡedowiano baseball baṡe basculante basculàggio bàscula basco bascià baschina baṡare baṡaménto baṡalto baṡàltico baṡale baṡista baṡofilìa baṡòfilo baṡofobìa baṡolàio baṡolato baṡolatóre baṡolatura bàṡolo bassa bassacórte bassanèllo bassàrico bassarisco bassétta bassétto bassézza bassina basso bassofóndo bassopiano bassorilièvo bassòtto bassotuba bassovèntre bassura basta bastàgio bastàio bastante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib