bastagio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bastàgio

Il lemma bastàgio

Definizioni

Definizione di Treccani

bastàgio
(settentr. bastaṡo) s. m. [lat. mediev. bastasius, vastasius, der. del lat. tardo bastaga «bagaglio», che è dal gr. βασταγή der. di βαστάζω «portare»], ant. – facchino: il corpo suo con due bastagi e un famiglio fu portato alla chiesa (m. villani). nelle forme vastasi o vastasu, o anche bastasi, bastasu, è tuttora in uso in sicilia, per lo più con il sign. fig. di cafone, villano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bastagio
[ba-stà-gio] o bastaggio, vastaso

s.m. (pl. -gi)
Facchino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bastagio
[ba-stà-gio]
f. -a; pl.m. -gi, f. -gie o -ge
(ant.) facchino, scaricatore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse deriv. del gr. bastázein ‘portare’.

Termini vicini

basta bassura bassovèntre bassotuba bassòtto bassorilièvo bassopiano bassofóndo basso bassina bassézza bassétto bassétta bassarisco bassàrico bassanèllo bassacórte bassa bàṡolo baṡolatura baṡolatóre baṡolato baṡolàio baṡofobìa baṡòfilo baṡofilìa baṡista baṡire baṡino baṡilissa bastàio bastante bastanza bastardàggine bastardèlla bastardèllo bastardo bastardume bastare bastèrna bastévole bastìa bastière bastiménto bastionare bastióne bastita basto bastonare bastonata bastonatura bastoncèllo bastoncino bastóne batacchiare batàcchio batata batavo batigrafìa batigràfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib