biscotto
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biscòtto

Il lemma biscòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

biscòtto
s. m. [lat. mediev. biscoctus, comp. di bis- «bis-1» e coctus, part. pass. di coquĕre «cuocere»]. –
1. propr. agg., cotto due volte; con quest’uso solo nella locuz. pan biscotto (ma anche semplicem. biscotto), pane tagliato a fette e posto una seconda volta nel forno per eliminare completamente l’umidità e assicurare la lunga conservazione; lo stesso scopo è ottenuto a volte con una sola cottura prolungata a temperatura moderata per evitare la bruciatura: in tal modo è fabbricata la galletta.
2. dolce composto di farina, zucchero e grassi, con eventuale aggiunta di uova e di aromatizzanti: biscotti della salute; b. da tè; b. croccanti; b. farciti, ecc.; non più in uso i b. medicinali, contenenti sostanze medicamentose (purgative, vermifughe, ecc.) e destinati soprattutto a bambini.
3. terracotta o terraglia o porcellana di prima cottura, senza rivestimento (v. anche biscuit, nel sign. 2).
4. tosc. colpetto che si dà sul viso a qualcuno, per atto di scherzo o in segno di affettuosa confidenza, facendo scattare sul pollice l’indice o il medio. ◆ dim. biscottino, anche con accezioni partic. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biscotto
[bi-scòt-to]


a s.m.
1. piccola pasta dolce di farina, uova e altri ingredienti, di forme varie, cotta in forno a lungo: b. al miele, al cioccolato; b. da tè
2. pane cotto due volte, in modo da poterlo conservare a lungo e trasportare, usato spec. in marina e nell'esercito
3. porcellana cotta due volte, di colore bianco naturale, non verniciata: una statuetta di b.
4. sport gerg. fare il biscotto, truccare un evento sportivo con mezzi illeciti, spec. concordandone preventivamente il risultato
b agg.
Cotto due volte, molto cotto
|| pan biscotto, gallette
‖ dim. ⇨ biscottìno
|| accr. biscottóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biscotto
[bi-scòt-to]
pl. -i
1. piccola pasta asciutta e croccante, soprattutto dolce, cotta in forno |biscotti per cani, per gatti, quelli per l’alimentazione di questi animali domestici dim. biscottino
2. pane cotto due volte perché sia conservabile a lungo
3. biscuit
4. (sport) patto stretto tra due concorrenti per concordare o combinare il risultato di un incontro prima della sua disputa, a danno di un’altra squadra o atleta
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
sottoposto a due successive cotture: pan biscotto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. biscŏctu(m) ‘cotto (cŏctum) due volte (bĭs)’.

Termini vicini

biscottino biscottifìcio biscottièro biscottière biscottièra biscotterìa biscottare biscióne bìscia bischétto bìschero biscazzière biscazzare biscanto biscaiòlo biscaglino biscaglina bisca bisboccióne bisbocciare bisbòccia bisbiglióne bisbiglìo bisbigliare bisbigliaménto bisbètico biṡarcàvolo biṡarca biṡante biṡàccia biscròma biscugino biscuit bisdòsso bisdrùcciolo bisecante bisecare bisecolare biségolo biṡellare biṡellatrice biṡellatura biṡèllo bisènso bisessüale bisessualità bisessüato biṡestile biṡèsto bisettimanale bisètto bisettóre bisettrice bisex bisezióne bisillàbico bisìllabo bisimmetrìa bisimmètrico bislacco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib