biscione
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biscióne

Il lemma biscióne

Definizioni

Definizione di Treccani

biscióne
s. m. [accr. di biscia]. –
1. a. grossa biscia. b. nome dato allo stemma dei visconti di milano che rappresenta appunto una biscia.
2. dolce di pasta di mandorle e zucchero, in forma di grossa biscia; caratteristico dell’emilia (altrove, detto anche serpe).
3. denominazione di varie aziende milanesi (per es., gruppo mediaset, la casa automobilistica alfa romeo) che presentano un biscione nel loro marchio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biscione
[bi-sció-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. accr. di “bìscia”
2. stemma dei visconti di milano, poi assunto come stemma del comune cittadino
|| Stemma della squadra di calcio dell'Inter di Milano: la squadra del b.
|| giorn l'azienda di telecomunicazioni mediaset di milano: i giornalisti del b.
3. gastron dolce di forma allungata, a base di zucchero e pasta di mandorle, tipico dell'emilia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biscione
[bi-sció-ne]
pl. -i
1. accrescitivo di biscia
2. lo stemma della famiglia dei Visconti di Milano, su cui è raffigurato un serpente, divenuto poi simbolo della città e anche di alcune aziende private
3. dolce emiliano a forma di biscia, fatto di pasta di mandorle e zucchero.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bìscia bischétto bìschero biscazzière biscazzare biscanto biscaiòlo biscaglino biscaglina bisca bisboccióne bisbocciare bisbòccia bisbiglióne bisbiglìo bisbigliare bisbigliaménto bisbètico biṡarcàvolo biṡarca biṡante biṡàccia bis- bis birro birrésco birrerìa birràrio birràio birra biscottare biscotterìa biscottièra biscottière biscottièro biscottifìcio biscottino biscòtto biscròma biscugino biscuit bisdòsso bisdrùcciolo bisecante bisecare bisecolare biségolo biṡellare biṡellatrice biṡellatura biṡèllo bisènso bisessüale bisessualità bisessüato biṡestile biṡèsto bisettimanale bisètto bisettóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib