bolognino
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bolognino

Il lemma bolognino

Definizioni

Definizione di Treccani

bolognino
s. m. [dal nome della città di bologna]. –
1. moneta d’argento coniata dal comune di bologna a cominciare dal 1191; fu poi detto piccolo quando nel 1236 fu emesso il b. grosso equivalente al soldo di dodici denari. b. d’oro, il ducato d’oro emesso a bologna a cominciare dal 1380, della stessa bontà e peso del ducato papale del valore di 30 bolognini d’argento.
2. altro nome comune del tulipano selvatico (tulipa silvestris).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bolognino
[bo-lo-gnì-no]

s.m.
Antica moneta bolognese coniata dal 1191 al 1612
|| region. non valere un bolognino, niente, meno di niente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bolognino
[bo-lo-gnì-no]
pl. -i
antica moneta, coniata dal comune di Bologna dal 1191.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bolognése -bolo bollóso bollóre bóllo bollitura bollitóre bollito bollita bollisiringhe bollire bollino bollilatte bollettino bollettàrio bollétta bollènte bollatura bollatrice bollatóre bollato bollàrio bollare bollandista bólla boliviano bolinare bolina bòlide bòlgia bolòmetro bolsàggine bolscevìco bolscevismo bolsceviżżare bolsèdine bólso bolzanino bolzonare bolzonato bolzóne bòma bómba bombacàcee bombàggio bombarda bombardaménto bombardare bombardièra bombardière bombardièro bombardino bombardóne bombare bombaròlo bombato bombatura bombé bomber bombétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib