brontoterio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brontotèrio

Il lemma brontotèrio

Definizioni

Definizione di Treccani

brontotèrio
s. m. [lat. scient. brontotherium, comp. di bronto- e -therium «-terio»]. – Genere estinto di ungulati perissodattili, vissuto durante l’oligocene dell’America Settentr.: aveva grandi dimensioni (2,5 m di altezza), corpo massiccio simile ai tapiri e ai rinoceronti, muso molto allungato, fornito di sviluppate protuberanze ossee, con dentatura ridotta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brontoterio
[bron-to-tè-rio]

s.m. (pl. -ri)
paleont mammifero fossile del periodo eocenico e miocenico (brontotherium), dell'europa e dell'america sett., grande come un elefante e fornito di corno anteriore come il rinoceronte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brontoterio
[bron-to-tè-rio]
pl. -ri
grosso animale fossile, simile al rinoceronte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. brontotherium, comp. del gr. brontḗ ‘tuono’ e thēríon ‘belva’.

Termini vicini

brontoscopìa brontosàuro brontolóne brontolìo brontolare brontolaménto broncotomìa broncostenòṡi broncoscòpio broncoscopìa broncopolmonite broncopolmonare broncóne broncografìa brónco bróncio bronchìtico bronchite bronchìolo bronchiale bromuro bromurazióne bromurato bromòlio bromògrafo bromofòrmio bròmo bromismo bromidròṡi bromìdrico bronżare bronżato bronżatóre bronżatrice bronżatura brónżeo bronżétto bronżina bronżino bronżista brónżo browniano browning browser brr brucare brucatura brucellòṡi bruciacchiare bruciacchiatura bruciaménto bruciante bruciapélo bruciaprofumi bruciare bruciata bruciatìccio bruciato bruciatóre bruciatorista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib