bromuro
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bromuro

Il lemma bromuro

Definizioni

Definizione di Treccani

bromuro
s. m. [der. di bromo1, col suff. -uro2]. – in chimica, sale dell’acido bromidrico risultante dall’unione del bromo con un metallo (o un radicale organico). i più comuni sono i b. d’ammonio, di potassio, di sodio, impiegati in fotografia e, per l’azione sedativa sul sistema nervoso, in medicina, dove trovano indicazione in caso di irritabilità, di tensione emotiva non grave, ecc. il b. d’argento, per la sua sensibilità alla luce, è adoperato nella fabbricazione di lastre e pellicole fotografiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bromuro
[bro-mù-ro]

s.m.
chim sale dell'acido bromidrico
|| bromuro di potassio, sale bianco cristallino usato in medicina come sedativo e in fotografia
|| bromuro d'argento, sale di colore giallino, alterabile alla luce, usato in fotografia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bromuro
[bro-mù-ro]
pl. -i
(chim.) sale formato dall’acido bromidrico con un metallo (potassio, sodio) o con un radicale organico (ammonio), usato in medicina come sedativo e in fotografia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bromo, col suff. -uro 1.

Termini vicini

bromurazióne bromurato bromòlio bromògrafo bromofòrmio bròmo bromismo bromidròṡi bromìdrico bròmico bromeliàcee bromatòlogo bromatològico bromatologìa bromato bròlo bróllo brolétto brokeràggio broker bròglio brogliare brogliàccio brogiòtto brodóso brodolóne bròdo brodétto brodettare brodame bronchiale bronchìolo bronchite bronchìtico bróncio brónco broncografìa broncóne broncopolmonare broncopolmonite broncoscopìa broncoscòpio broncostenòṡi broncotomìa brontolaménto brontolare brontolìo brontolóne brontosàuro brontoscopìa brontotèrio bronżare bronżato bronżatóre bronżatrice bronżatura brónżeo bronżétto bronżina bronżino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib