bromografo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bromògrafo

Il lemma bromògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

bromògrafo
s. m. [comp. di bromo1 e -grafo]. – in fotografia, apparecchio con cui si effettua celermente, a contatto, la copia di negativi su carta, pellicole o lastre; è costituito da una cassetta parallelepipeda avente nel piano superiore un’ampia finestra trasparente provvista di apposita guida per tenere aderenti i negativi; l’esposizione avviene mediante un opportuno sistema d’illuminazione situato nell’interno, regolabile in posizione e in intensità. oggi è in genere sostituito da apparecchi più perfezionati (per es., il b. a piano aspirante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bromografo
[bro-mo-grà-fo]

s.m.
fot apparecchio che consente di stampare per contatto negativi fotografici su carta sensibile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bromografo
[bro-mò-gra-fo]
pl. -i
(foto.) apparecchio per ottenere rapidamente copie positive mediante stampa per contatto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bromo e -grafo.

Termini vicini

bromofòrmio bròmo bromismo bromidròṡi bromìdrico bròmico bromeliàcee bromatòlogo bromatològico bromatologìa bromato bròlo bróllo brolétto brokeràggio broker bròglio brogliare brogliàccio brogiòtto brodóso brodolóne bròdo brodétto brodettare brodame brodàglia bròda brochure broché bromòlio bromurato bromurazióne bromuro bronchiale bronchìolo bronchite bronchìtico bróncio brónco broncografìa broncóne broncopolmonare broncopolmonite broncoscopìa broncoscòpio broncostenòṡi broncotomìa brontolaménto brontolare brontolìo brontolóne brontosàuro brontoscopìa brontotèrio bronżare bronżato bronżatóre bronżatrice bronżatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib