campeggio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. campéggio

Il lemma campeggio

Definizione

Definizione di Hoepli

campeggio1
[cam-pég-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. forma di turismo nel quale si alloggia sotto una tenda o in una roulotte, in spazi aperti o in luoghi opportunamente attrezzati
2. spazio custodito e attrezzato, dotato di servizi, dove si può piantare la tenda e soggiornare dietro pagamento di una quota giornaliera: la versilia è piena di campeggi
campeggio2
[cam-pég-gio] meno com. campeccio
s.m. (pl. -gi)
1. bot albero delle leguminose (haematoxylon campechianum), originario del messico e dell'america centr., con fiori gialli e legno durissimo rosso cupo con proprietà fortemente coloranti
2. estens. il legno del campeggio
|| La tinta rossa che se ne ricava


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di campeggiare.

Termini vicini

campeggiatóre campeggiare campata campare campanulato campanulàcee campànula campanóne campano campanino campanilìstico campanilista campanilismo campanile campanifórme campanèllo campanèlla campanatura campanaro campanàrio campanàccio campana campale campàio càmpago campagnòlo campagnòla campagna camòzza camòscio campeggista camper camperéccio camperista campèstre campicchiare campièllo campière campigiana camping campionaménto campionare campionàrio campionarista campionato campionatóre campionatura campióne campire campitura campo campobassano camporèlla campos camposanto campus camuffaménto camuffare camuno camuṡo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib