campionare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. campionare

Il lemma campionare

Definizioni

Definizione di Treccani

campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). –
1. formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi o di dati a scopo statistico.
2. in metrologia, sinon., poco com., di tarare. ◆ part. pass. campionato; anche come agg. (nelle due accezioni): minerale campionato; dati statistici campionati, cioè estratti per campione, secondo determinate regole, da un insieme di dati della stessa specie (analogam., segnali campionati, nella tecnica dei controlli automatici); strumento di misurazione campionato, strumento tarato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

campionare
[cam-pio-nà-re] (campióno)

v.tr.
Prelevare, estrarre un campione o più campioni di una merce o di materiale geologico per esaminarne o farne esaminare la composizione e la struttura: c. i tessuti, la farina; c. un giacimento aurifero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

campionare
[cam-pio-nà-re]
io campióno ecc.
a aus. avere
selezionare, estrarre i campioni; eseguire un’operazione di campionamento.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

campionaménto camping campigiana campière campièllo campicchiare campèstre camperista camperéccio camper campeggista campéggio campeggiatóre campeggiare campata campare campanulato campanulàcee campànula campanóne campano campanino campanilìstico campanilista campanilismo campanile campanifórme campanèllo campanèlla campanatura campionàrio campionarista campionato campionatóre campionatura campióne campire campitura campo campobassano camporèlla campos camposanto campus camuffaménto camuffare camuno camuṡo can canadése canàglia canagliata canagliésco canagliume canaiòlo canale canalìcolo canaliżżare canaliżżazióne canalóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib