camuno
  1. Home
  2. Lettera c
  3. camuno

Il lemma camuno

Definizioni

Definizione di Treccani

camuno
agg. e s. m. (f. -a). – abitante della val camonica; il nome indicava già gli antichi abitatori (lat. camuni o camunni) di questa valle, che da loro appunto prese il nome: di origine autoctona europea, discendenti da popolazioni di cultura epipaleolitica, costituirono un’unità etnica, culturale, religiosa, sociale e politica (civiltà c.) di cui rimane notevole traccia in centinaia di rocce istoriate da quasi centottantamila graffiti eseguiti in un periodo di circa ottomila anni, dalla fine del paleolitico sino alla conquista romana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

camuno
[ca-mù-no]


a agg.
Della Val Camonica: i graffiti camuni
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo della val camonica
2. varietà dialettale parlata nella val camonica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

camuno
[ca-mù-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Valcamonica; anche, dell’antica popolazione che abitava l’attuale Valcamonica: museo camuno
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
abitante, nativo della Valcamonica; anche, appartenente all’antico popolo che abitava la Valcamonica.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

camuffare camuffaménto campus camposanto campos camporèlla campobassano campo campitura campire campióne campionatura campionatóre campionato campionarista campionàrio campionare campionaménto camping campigiana campière campièllo campicchiare campèstre camperista camperéccio camper campeggista campéggio campeggiatóre camuṡo can canadése canàglia canagliata canagliésco canagliume canaiòlo canale canalìcolo canaliżżare canaliżżazióne canalóne cananàico cananèo cànapa canapàccio canapàio canapè canapéto canapìcolo canapicoltóre canapicoltura canapièro canapifìcio canapìglia canapina canapino cànapo canapóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib