caporione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caporióne

Il lemma caporióne

Definizioni

Definizione di Treccani

caporióne
‹-ri̯ó- o -rïó- nel sign. 1; sempre -ri̯ó- nel sign. 2› s. m. [comp. di capo e rione] (pl. caporióni). –
1. anticam., chi era a capo di un rione (spec. a roma dal medioevo alla fine del settecento, e a todi), anche con funzioni giudiziarie.
2. chi è alla testa di un gruppo di gente chiassosa, o di un tumulto, di una sommossa e sim.: era il c. di tutti i teppisti del quartiere; quando si tratta di protestare è sempre lui il caporione. con questo sign., è usato popolarmente anche il femm.: è una caporiona; le piace fare la caporiona.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caporione
[ca-po-rió-ne]

s.m. (pl. m. -ni; f. -na, pl. -ne)
1. spreg. capo di un gruppo di gente facinorosa o truffaldina
|| estens., scherz. capo
2. st in passato, cittadino assegnato dall'amministrazione comunale alla vigilanza di un rione, anche con funzioni di giudice conciliatore
|| estens. capo, comandante


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← da caporione 1.

Termini vicini

caporìccio Caporétto caporeparto caporedattóre caporalésco caporale caporalato capopósto capopòpolo capopèzzo capopattùglia capoparto capoparte capopàgina capóne caponata caponare caponàggine capomùṡica capomissióne capomastro capomanìpolo capomàfia capomacchinista capoluògo capolista capolino capolìnea capolètto capolèttera caporónda caporovèscio caposala caposaldo caposcala caposcalo caposcàrico caposcuòla caposervìzio caposèsto caposezióne caposquadra caposquadrìglia capostazióne capostìpite capostórno capotamburo capotasto capotàvola capote capotècnico capotèsta capotorace capotòrto capotrèno capotribù capoturno capouffìcio capovaccàio capovèrso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib