capote
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capote

Il lemma capote

Definizioni

Definizione di Treccani

capote
‹kapòt› s. f., fr. [propr. dim. di cape «cappa, mantello con cappuccio»]. –
1. nella moda ottocentesca, cappellino per donne anziane, che ricopriva soltanto la parte superiore del capo e la nuca, lateralmente chiuso da nastri annodati sotto la gola.
2. cappotta delle automobili; copertura aerodinamica (detta anche cappottatura) di parti esterne dei velivoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capote

s.f. inv.
1. tetto apribile, generalm. di materiale impermeabile, di automobile e carrozza
2. aer copertura protettiva delle parti delicate di un veicolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capote

copertura a mantice, specialmente di una carrozza o di un’automobile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr., deriv. di cape ‘mantello con cappuccio’, a sua volta dall’it. cappa 1.

Termini vicini

capotàvola capotasto capotamburo capostórno capostìpite capostazióne caposquadrìglia caposquadra caposezióne caposèsto caposervìzio caposcuòla caposcàrico caposcalo caposcala caposaldo caposala caporovèscio caporónda caporióne caporìccio Caporétto caporeparto caporedattóre caporalésco caporale caporalato capopósto capopòpolo capopèzzo capotècnico capotèsta capotorace capotòrto capotrèno capotribù capoturno capouffìcio capovaccàio capovèrso capovóga capovòlgere capovolgiménto capovòlta capovoltare cappa cappato cappeggiare cappèlla cappellàccia cappellàccio cappellàio cappellanìa cappellano cappellata cappellerìa cappellétto cappellièra cappellifìcio cappellina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib