capolinea
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capolìnea

Il lemma capolìnea

Definizioni

Definizione di Treccani

capolìnea
s. m. [comp. di capo e linea] (pl. capilìnea o capolìnea). –
1. stazione o fermata terminale di un servizio di trasporto, per lo più urbano, dalla quale ha inizio la corsa in senso contrario: fermarsi, scendere al c.; l’autobus fa c. in piazza della stazione.
2. (anche f., pl. le capolinea) Chi, al capolinea di un servizio di trasporto, è incaricato della sorveglianza e della regolarità del servizio stesso..

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capolinea
[ca-po-lì-ne-a]

s.m. (pl. capilìnea)
Area di sosta in cui inizia o termina una linea ferroviaria, tranviaria o automobilistica: prendere il tram al c.; scendere al c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capolinea
[ca-po-lì-ne-a]
pl. invar. o capilinea
1. fermata terminale di un servizio di trasporto
2. punto di arrivo, fine: il loro rapporto è al capolinea

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di capo- e linea.

Termini vicini

capolètto capolèttera capoléga capolavóro capoguàrdia capogruppo capogiro capogatto capogabinétto capofitto capofila capofficina capofamìglia capofabbricato capofàbbrica capodòpera capodòglio capodiviṡióne capodipartiménto capodanno capocuòco capocronista capocrònaca capocordata capocòrda capocòmico capocòllo capoclasse capoclaque capocèntro capolino capolista capoluògo capomacchinista capomàfia capomanìpolo capomastro capomissióne capomùṡica caponàggine caponare caponata capóne capopàgina capoparte capoparto capopattùglia capopèzzo capopòpolo capopósto caporalato caporale caporalésco caporedattóre caporeparto Caporétto caporìccio caporióne caporónda caporovèscio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib