circonvenzione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. circonvenzióne

Il lemma circonvenzióne

Definizioni

Definizione di Treccani

circonvenzióne
s. f. [dal lat. tardo circumventio -onis; v. circonvenire]. – l’adoperare insidie, raggiri, lusinghe per ingannare una persona o per convincerla a fare o a concedere qualche cosa. nel linguaggio giur., c. d’incapace, reato commesso da chi, allo scopo di trarre profitto per sé o per altri, induce una persona di minore età, o in stato di infermità o deficienza psichica, a compiere atti contrarî alla legge.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

circonvenzione
[cir-con-ven-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato del circonvenire; raggiro, inganno
|| dir circonvenzione d'incapace, reato commesso da chi trae profitto per sé e per gli altri abusando dell'inesperienza di persona minore o dello stato di infermità fisica o psichica di qualcuno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

circonvenzione
[cir-con-ven-zió-ne]
pl. -i
(non com.) inganno, raggiro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo circumventiōne(m), deriv. di circumvenīre ‘circonvenire’.

Termini vicini

circonvenire circonvallazióne circonvallare circonlocuzióne circonfuṡo circonfóndere circonflüire circonflèttere circonflèsso circonflessióne circonduzióne circondurre circondàrio circondariale circondare circonciṡo circonciṡióne circoncìdere cìrcolo circolazióne circolatòrio circolarità circolare circolante circo- circènse circe circasso circadïano circa circonvicino circonvoluto circonvoluzióne circoscrittìbile circoscritto circoscrìvere circoscrizionale circoscrizióne circospètto circospezióne circostante circostanza circostanziale circostanziare circostanziato circüire circuitale circuitazióne circùito circuizióne circumlunare circumnavigare circumnavigazióne circumpadano circumpolare circumterrèstre circumveṡuviano circumżenitale ciré cirenàico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib