circuitazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. circuitazióne

Il lemma circuitazione

Definizioni

Definizione di Treccani

circuitazione
s. f. il circolare entrando a far parte di un circuito, seguendo tappe prestabilite. ◆ al teatro alfieri, l’anteprima di stagione è dedicata, come di consueto, agli autori contemporanei. […] singolare che sia proprio una sala «ad alta audience» come l’alfieri, a proporre, se non la messinscena, almeno una «vetrina» per quel repertorio che, in generale, non ha circuitazione garantita né facile. (silvia francia, stampa, 2 settembre 1999, p. 43, spettacoli) • un’altra nota positiva viene dall’ampliamento della circuitazione degli spettacoli «minori» (spesso i più interessanti) dei teatri stabili italiani, che trovano ospitalità in sale alternative rispetto alle loro omologhe cittadine (claudia cannella, corriere della sera, 28 settembre 2005, vivimilano, p. 7) • la 19ma edizione del trieste film festival (dal 17 al 24 gennaio) si aprirà con due eventi speciali. in prima assoluta, il documentario di francesco conversano e nené grignaffini «il mare in una stanza», interamente dedicato a trieste e con protagonista d’eccezione lo scrittore mauro covacich. si tratta di un mini-film di 20 minuti nato non per la circuitazione in sala, ma come progetto ideato per gli istituti italiani all’estero. (liberazione, 2 gennaio 2008, p. 9, arte e spettacoli).
derivato dal v. intr. circuitare con l’aggiunta del suffisso -zione.
già attestato nella repubblica del 29 dicembre 1984, p. 18, spettacoli (rodolfo di giammarco).



Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

circuitazióne
s. f. [der. di circùito]. –
1. nell’analisi vettoriale, c. (o circolazione) di un vettore, il prodotto scalare dato dall’integrale del vettore lungo una linea orientata chiusa.
2. in aerodinamica, e, più in generale, nella fluidodinamica, è sinon. di circolazione (sottint. della velocità), e il fatto che essa sia diversa da zero è caratteristico di un campo rotatorio di velocità, di un campo cioè le cui linee di corrente siano linee chiuse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Garzanti linguistica

circuitazione
[cir-cui-ta-zió-ne]
pl. -i
(fis.) in fluidodinamica, e specialmente in aerodinamica, campo di velocità costituito da linee di corrente a circuito chiuso.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

circuitale circüire circostanziato circostanziare circostanziale circostanza circostante circospezióne circospètto circoscrizióne circoscrizionale circoscrìvere circoscritto circoscrittìbile circonvoluzióne circonvoluto circonvicino circonvenzióne circonvenire circonvallazióne circonvallare circonlocuzióne circonfuṡo circonfóndere circonflüire circonflèttere circonflèsso circonflessióne circonduzióne circondurre circùito circuizióne circumlunare circumnavigare circumnavigazióne circumpadano circumpolare circumterrèstre circumveṡuviano circumżenitale ciré cirenàico cirenèo cirìllico cirimònia cirïòla cirìparo cirnèco cirò cirrato cirrifórme cirrìpedi cirro cirrocùmulo cirròṡi cirróso cirrostrato cirròtico cis- ciṡalpino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib