colite
  1. Home
  2. Lettera c
  3. colite

Il lemma colite

Definizioni

Definizione di Treccani

colite
s. f. [der. di colon2, col suff. -ite]. – infiammazione del colon nel suo complesso (quella del suo ultimo tratto, cioè del sigma colico, prende il nome di sigmoidite); è causata principalmente da infezioni batteriche o da alterazioni del contenuto intestinale, e si manifesta con coliche, nausee, vomito, diarrea e forti dolori addominali nella forma acuta, con sintomi più miti ma persistenti nella forma cronica. c. muco-membranosa, disfunzione neurovegetativa caratterizzata da espulsione accessionale di grandi quantità di muco, spesso accompagnata da coliche addominali; c. spastica (meglio detta colopatia spastica), disfunzione intestinale costituzionale che si accompagna di solito a stitichezza; c. ulcerosa, grave malattia a eziologia poco chiara, caratterizzata da ulcerazioni estese della mucosa con emissione di pus e sangue, spesso con febbre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

colite
[co-lì-te]

s.f. (pl. -ti)
med infiammazione del colon


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

colite
[co-lì-te]
pl. -i
(med.) infiammazione del colon, generalizzata o limitata a sue parti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di col(on) 1 e -ite 1.

Termini vicini

colino colinèrgico colina colimetrìa colifórme còlico còlica colibrì colibattèrio colibacillòṡi colibacillo coliambo coliàmbico còlf colettare colesteròlo colesterolemìa colesterina coleróso colèrico colerètico còlere colèra coleòtteri coleoriża còleo- colemìa colelitìaṡi colèdoco colecistografìa colìtico còlla còllabo collaborare collaborativo collaboratóre collaborazióne collaborazionismo collaborazionista collage collàgene collàgeno collàggio collana collant collante collare collarétto collarina collarino collassare collasso collata collaterale collateralismo collatura collaudare collaudatóre collàudo collazionaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib