collaborazionismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. collaborazionismo

Il lemma collaborazionismo

Definizioni

Definizione di Treccani

collaborazionismo
s. m. [der. di collaborazione]. –
1. partecipazione al governo da parte di un partito d’opposizione (in partic., la parola fu usata prima del fascismo per indicare la partecipazione dei socialisti al governo).
2. reato di collaborazione con lo straniero invasore; il termine è stato usato in partic. per la collaborazione con i tedeschi durante la loro occupazione nel corso della seconda guerra mondiale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

collaborazionismo
[col-la-bo-ra-zio-nì-ṣmo]

s.m.
1. attività prestata a favore di un nemico invasore del proprio paese
2. raro collaborazione di partiti politici diversi, per il conseguimento di un fine comune


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

collaborazionismo
[col-la-bo-ra-zio-nì-ʃmo]
pl. -i
attività di collaborazionista.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

collaborazióne collaboratóre collaborativo collaborare còllabo còlla colìtico colite colino colinèrgico colina colimetrìa colifórme còlico còlica colibrì colibattèrio colibacillòṡi colibacillo coliambo coliàmbico còlf colettare colesteròlo colesterolemìa colesterina coleróso colèrico colerètico còlere collaborazionista collage collàgene collàgeno collàggio collana collant collante collare collarétto collarina collarino collassare collasso collata collaterale collateralismo collatura collaudare collaudatóre collàudo collazionaménto collazionare collazióne còlle collèga collegaménto colleganza collegare collegatàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib