commestibile
  1. Home
  2. Lettera c
  3. commestìbile

Il lemma commestìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

commestìbile
agg. [dal lat. tardo comestibĭlis, der. di comedĕre «mangiare»]. – che si può mangiare: piante, animali, frutti c., funghi c., non velenosi; dopo tre giorni il pesce non è più c.; generi c., lo stesso che generi alimentari (pane, pasta, riso, ecc.); in quest’ultimo sign., si usa talora, al plur., anche come s. m.: negozio, vendita di commestibili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

commestibile
[com-me-stì-bi-le] (pl. -li)


a agg.
Che si può mangiare: pianta c.
SIN. mangiabile, edule
b s.m.
al pl. generi alimentari: ingrosso di commestibili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

commestibile
[com-me-stì-bi-le]
pl. -i
che si può mangiare; mangereccio: funghi commestibili
♦ n.m. pl.
generi alimentari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo comestibĭle(m), deriv. di comedĕre ‘mangiare’.

Termini vicini

commessura commésso comméssa commèrcio commerciare commerciante commercialiżżare commercialìstico commercialista commerciale commerciàbile comménto commentatóre commentàrio commentare commensurare commensurabilità commensuràbile commensalismo commensale commendévole commendazióne commendatóre commendatìzio commendatàrio commendare commendàbile commènda commemorazióne commemorativo comméttere commettitura commiato commilitóne comminare comminatòria comminatòrio comminazióne comminuto comminuzióne commiṡeràbile commiṡerando commiṡerare commiṡerazióne commiṡerévole commissariale commissariare commissariato commissàrio commissionare commissionàrio commissióne commissòrio commistióne commisto commiṡurare commiṡurazióne committènte committènza còmmo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib