Il lemma corrivo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        corrivo
 agg. [der. di correre, ma la formazione dell’agg. non è ben chiara]. – 
1. ant. che corre o scorre: sarà l’acqua più c. (leonardo). 
2. fig. avventato nel fare qualcosa, troppo facilmente disposto: essere c. a giudicare, a sentenziare, a credere; assol., facile a cedere, tollerante, condiscendente: non bisogna essere troppo corrivi coi figli; meno com., di persona che non ha un sufficiente controllo dei proprî atti: la signora, che al tu per tu o in ristretto crocchio di famiglia era vivace e c. forse più del bisogno, nella conversazione invece assumeva un contegno arcigno e impacciato (i. nievo). ◆ avv. corrivaménte, in modo corrivo, con troppa facilità: si pentì di aver così corrivamente accettato la proposta.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        corrivo
[cor-rì-vo]
1. facile a lasciar correre, a concedere, a tollerare: è troppo c. con i figli
|| estens. che dimostra facilità a lasciar correre: la sua corriva condiscendenza
SIN. condiscendente, indulgente
2. facile ad agire d'impulso, senza riflettere: essere c. a giudicare, a credere
SIN. avventato, sconsiderato
CONT. prudente
3. facilone, credulone, semplicione
4. dial. irascibile, stizzoso
5. ant. che corre, che scorre, che fluisce
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        corrivo
 [cor-rì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 1.  che è portato ad agire, parlare, giudicare senza riflettere, con troppa leggerezza
 2.  eccessivamente condiscendente, tollerante
 3.  (ant.) che corre o scorre; corrente                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← etimo incerto; forse deriv. di correre.
Termini vicini
corritóre corrispósta corrispóndere corrispondènza corrispondènte corrispettivo corrispettività corrióne corrimano corrigèndo corrière corrièra corridóre corridóio corrida correzióne correzionale correttóre corrètto correttivo correttézza corresponsióne corresponsabilità corresponsàbile córrere corrèo correntìzio correntista correntino correntina corroboraménto corroborante corroborare corroborativo corródere corrodibilità corrodiménto corrómpere corrompiménto corrompitóre corroṡióne corroṡivo corróso corrótto corrucciaménto corrucciare corrucciato corrùccio corruccióso corrugaménto corrugare corrugato corruscare corruscazióne corrusco corruttèla corruttìbile corruttivo corruttóre corruzióne
