Il lemma demarcativo
Definizioni
Definizione di Treccani
demarcativo
agg. [dal fr. démarcatif]. – che segna un limite, un confine; delimitativo. in partic., in linguistica, sono chiamati segnali d. (o si dice che hanno funzione d.) quegli elementi fonici (particolari suoni, aspirazione, ecc.) o prosodici (come l’accento, per quelle lingue in cui l’accento ha posizione fissa) che, per non potersi trovare che all’inizio o alla fine di una parola, di un morfema, ecc., ne segnano il limite iniziale o quello finale, isolandoli dagli elementi contigui della catena parlata; con lo stesso sign. è usato anche il sinon. delimitativo.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
demarcativo
[de-mar-ca-tì-vo]
1. che demarca, che serve a demarcare
2. ling funzione demarcativa, che isola e distingue le diverse unità del linguaggio
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
demarcativo
[de-mar-ca-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ling.) che serve a demarcare chiaramente il confine tra le diverse unità della catena parlata: la rima ha funzione demarcativa.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
demarcare demànio demanialità demaniale demandare demagògo demagògico demagogìa demagnetiżżare demagliare deluṡòrio deluṡo deluṡivo deluṡióne delùdere delucidazióne delucidare delubro deltoidèo deltòide deltìzio deltazióne deltaplano deltaplanista dèlta delocaliżżare delizióso deliziare delìzia delittuoso demarcazióne demente demènza demenziale demeritare demèrito demieliniżżazióne demilitariżżare demineraliżżare demineraliżżazióne demistificare demistificatòrio demitiżżare demiùrgico demiurgo demo democràtico democratismo democratiżżare democrazìa democristiano démodé demodulatóre demoecologìa demofobìa demografia demografico demografo demolire demolitivo