Il lemma demiurgo
Definizioni
Definizione di Treccani
demiurgo
s. m. [dal lat. demiurgus, gr. δημιουργός «artefice, ordinatore», propr. «lavoratore pubblico», comp. di δήμιος «del popolo» e ἔργον «opera»] (pl. -ghi, meno com. -gi). –
1. nell’antica grecia: a. nome con cui venivano designati gli artigiani liberi, in contrapposizione agli schiavi. b. magistratura cittadina o federale, per lo più collegiale, che trattava questioni d’interesse pubblico.
2. a. nella filosofia platonica, il dio artefice dell’universo, principio dell’ordine cosmico. nella filosofia gnostica, divinità ordinatrice del mondo, distinta dal dio supremo. b. fig. Personaggio di grande importanza storica, dotato di forti capacità creative e organizzative che gli consentono di dominare il suo tempo e dare vita a nuove realtà.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
demiurgo
[de-miùr-go]
1. in molte religioni, il creatore o l'ordinatore dell'universo
|| filos nella filosofia platonica, il nume che costruisce l'universo ordinando la materia bruta a somiglianza delle idee
2. fig. capo autorevole, carismatico, dotato di rilevanti capacità creative e organizzative: il d. di una corrente letteraria, artistica, politica
3. st nell'antica grecia, artigiano libero
|| In alcune città dell'antica Grecia, pubblico magistrato
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
demiurgo
[de-miùr-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
1. nella filosofia platonica, l’artefice divino che ha ordinato (non creato) l’universo
2. nell’antica Grecia, l’artigiano libero, contrapposto allo schiavo
3. chi con le sue capacità creative e organizzative riesce a dar luogo a una nuova realtà
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. demiūrgu(m), dal gr. dēmiourgós, comp. di dḗmios ‘pubblico’ e un deriv. di érgon ‘lavoro, opera’; propr. ‘che lavora per il pubblico’, poi ‘artigiano, artefice’.
Termini vicini
demiùrgico demitiżżare demistificatòrio demistificare demineraliżżazióne demineraliżżare demilitariżżare demieliniżżazióne demèrito demeritare demenziale demènza demente demarcazióne demarcativo demarcare demànio demanialità demaniale demandare demagògo demagògico demagogìa demagnetiżżare demagliare deluṡòrio deluṡo deluṡivo deluṡióne delùdere demo democràtico democratismo democratiżżare democrazìa democristiano démodé demodulatóre demoecologìa demofobìa demografia demografico demografo demolire demolitivo demolitóre demolizióne demologìa demològico demologo demoltiplica demoltiplicare demoltiplicatóre demoltiplicazióne dèmone demonetiżżare demonìaco demònico demònio demonismo