Il lemma demografico
Definizioni
Definizione di Treccani
demogràfico
agg. [der. di demografia] (pl. m. -ci). –
1. della demografia, relativo alla demografia: studî d., indagini demografiche.
2. che riguarda l’entità numerica della popolazione: politica d., in senso generale, l’azione svolta dai pubblici poteri nei riguardi della popolazione ai fini di determinare in essa mutamenti sotto varî aspetti, specie quello quantitativo (norme tendenti ad accrescerla o limitarla); in senso ristretto, il complesso di provvedimenti miranti a favorire l’incremento delle nascite (incremento d.) o per lo meno ad arrestarne il regresso.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
demografico
[de-mo-grà-fi-co]
Che concerne la demografia: ricerche demografiche
|| estens. che si riferisce alla popolazione: politica demografica
|| incremento demografico, incremento del numero delle nascite
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
demografico
[de-mo-grà-fi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
della popolazione, relativo alla popolazione da un punto di vista quantitativo: incremento demografico | della demografia, relativo alla demografia: indagini demografiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
demografia demofobìa demoecologìa demodulatóre démodé democristiano democrazìa democratiżżare democratismo democràtico demo demiurgo demiùrgico demitiżżare demistificatòrio demistificare demineraliżżazióne demineraliżżare demilitariżżare demieliniżżazióne demèrito demeritare demenziale demènza demente demarcazióne demarcativo demarcare demànio demanialità demografo demolire demolitivo demolitóre demolizióne demologìa demològico demologo demoltiplica demoltiplicare demoltiplicatóre demoltiplicazióne dèmone demonetiżżare demonìaco demònico demònio demonismo demoniżżare demonofobìa demonolatrìa demonologìa demonomanìa demonticare demoplutocrazìa demopsicologìa demoraliżżare demoraliżżazióne demòrdere demoscopìa