Il lemma depauperare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        depauperare
 v. tr. [der. del lat. pauper «povero»; cfr. lat. pauperare «impoverire»] (io depàupero, ecc.). – rendere povero, impoverire: d. l’erario; lo sfruttamento eccessivo depaupera il terreno di risorse naturali; popolazioni depauperate dalla guerra; un patrimonio archeologico depauperato dai saccheggi. ◆ part. pres. depauperante, anche come agg.: in agraria, detto di una coltura quando impoverisce il terreno di principî fertilizzanti; è qualificata anche come sfruttatrice (o sfruttante) e liquidatrice. ◆  part. pass. depauperato, anche come agg.: un organismo depauperato; sangue depauperato, quello, per es., di un anemico. in botanica, si dice della parte di una pianta che in certe specie è priva di uno o più organi che di norma sono presenti (i fiori apopetali sono fiori depauperati); più spesso, dell’infiorescenza, quando reca un numero di fiori minore del normale.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        depauperare
[de-pau-pe-rà-re]
(depàupero)
a v.tr.
Rendere povero: d. l'erario, il patrimonio; d. il terreno
|| estens. indebolire
SIN. impoverire
b v.intr. pronom. depauperàrsi
Diventare povero
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        depauperare
 [de-pau-pe-rà-re]
io depàupero ecc.
a aus. avere
 privare in gran parte di elementi prima posseduti, impoverire (anche in senso figurato) [+ di]: regioni depauperate delle loro risorse                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. mediev. depauperare, comp. del lat. class. dē- ‘de-’ e pauperāre ‘render povero, privare’.
Termini vicini
depauperaménto deostrüire deontològico deontologìa deodorare deodorante denutrizióne denutrito denunciatóre denunciare denùncia denudazióne denudare denudaménto denucleariżżare déntro dentizióne dentìstico dentista dentina dentifrìcio dentièra denticolato dentice denticchiare dentèllo dentellatura dentellare dente dentatura depenaliżżare dépendance depennare deperìbile deperiménto deperire depersonaliżżazióne depigmentato depigmentazióne depilare depilatóre depilatòrio depilazióne dépistage depistàggio depistare deplezióne dépliant deploràbile deplorare deploratòria deplorazióne deplorévole depolariżżante depolariżżare depolariżżatóre depolimeriżżare depolimeriżżazióne depoliticiżżare depolveriżżare
