emorroissa
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emorroissa

Il lemma emorroissa

Definizioni

Definizione di Treccani

emorroissa
s. f. [dal lat. tardo haemorrhoissa, formatosi per errata lettura di haemorrhousa, dal gr. αἱμορροοῦσα, part. pres. femm. di αἱμορροέω «perdere sangue»]. – donna che soffre di flussi di sangue; è soprattutto riferito alla donna (di cui in matteo 9, 20, marco 5, 25 e luca 8, 43) che da dodici anni era afflitta da questo male e che, avendo toccato nella folla il lembo della veste di Gesù, fu all’istante guarita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emorroissa
[e-mor-ro-ìs-sa]

s.f.
bibl donna che soffre di flussi sanguigni, spec. riferito alla donna del vangelo di luca (8, 43-44)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emorroissa
[e-mor-ro-ìs-sa]
pl. -e
nei Vangeli, donna che soffriva di perdite di sangue e guarì toccando la veste di Gesù | (ant.) donna soggetta a flussi anormali di sangue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo haemorrhoīssa(m), per errata lettura del gr. haimorrôusa, part. pres. f. di haimorroêin ‘perdere sangue’.

Termini vicini

emorroidàrio emorroidale emorràgico emorragìa emopoiètico emopoièṡi emopatìa emònio emoluménto emolliènte emolìtico emoliṡina emoliṡi emolinfa emoglobinùria emoglobinòmetro emoglobina emogènico emofilìaco emofilìa emodinàmica emodïàliṡi emocromocitomètrico emocròmo emocompatìbile emocoltura emoclaṡìa emocitoblasto emocito emocianina emòstaṡi emostàtico emotèca emoterapìa emòticon emotività emotivo emotorace emotossina emotrasfuṡióne emottiṡi emottòico emozionale emozionante emozionare emozióne empatìa empàtico empièma empietà empiézza émpio empire empìreo empireumàtico empirìa empìrico empiriocriticismo empirismo empirista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib