empatia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. empatìa

Il lemma empatìa

Definizioni

Definizione di Treccani

empatìa
s. f. [comp. del gr. ἐν «in» e -patia, per calco del ted. einfühlung (v.)]. – In psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale. Più in partic., il termine indica quei fenomeni di partecipazione intima e di immedesimazione attraverso i quali si realizzerebbe la comprensione estetica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

empatia
[em-pa-tì-a]

s.f. (pl. -tìe)
psicol processo psicologico per cui una persona si identifica con un'altra condividendone le situazioni emozionali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

empatia
[em-pa-tì-a]
pl. -e
1. (psicol.) capacità di immedesimarsi in un’altra persona fino a coglierne i pensieri e gli stati d’animo
2. (filos.) proiezione dei propri stati emotivi nell’oggetto estetico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. emp{átheia} ‘passione’, comp. di en ‘in’ e p{áthos} ‘affetto’; nel sign. filos., traduce il ted. einfühlung.

Termini vicini

emozióne emozionare emozionante emozionale emottòico emottiṡi emotrasfuṡióne emotossina emotorace emotivo emotività emòticon emoterapìa emotèca emostàtico emòstaṡi emorroissa emorroidàrio emorroidale emorràgico emorragìa emopoiètico emopoièṡi emopatìa emònio emoluménto emolliènte emolìtico emoliṡina emoliṡi empàtico empièma empietà empiézza émpio empire empìreo empireumàtico empirìa empìrico empiriocriticismo empirismo empirista empirìstico émpito empitura empòrio emù emulare emulativo emulatóre emulazióne èmulo emulsina emulsionante emulsionare emulsionatóre emulsióne emùngere emuntóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib