epistassi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. epistassi

Il lemma epistassi

Definizioni

Definizione di Treccani

epistassi
s. f. [dal gr. ἐπίσταξις, lezione erronea per στάξις «gocciolamento» (der. di στάζω «gocciolare»), dovuta all’influenza di ἐπιστάζω «far gocciare»]. – Nel linguaggio medico, perdita di sangue dal naso, più o meno intensa, unica o ripetuta, dovuta a cause locali (congestione o erosione della mucosa, traumi del naso, ecc.) o generali (diatesi emorragiche, ipertensione, infezioni); il sangue può uscire anche posteriormente, attraverso le coane, nella faringe e da qui essere emesso con la tosse o col vomito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

epistassi
[e-pi-stàs-si]

s.f. inv.
med emorragia nasale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

epistassi
[e-pi-stàs-si]
(med.) emorragia nasale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. epístaxis, deriv. di epistázein ‘sgocciolare’.

Termini vicini

epispàstico epiṡòdio epiṡòdico epiṡiotomìa episillogismo epìscopo episcòpio episcopato episcopalismo episcopaliano episcopale episclerite epirrèma epiròta epirogenètico epirogèneṡi epìploon epinìcio epinefrina epìmero epìlogo epilogare epìllio epilettòide epilèttico epilessìa epilazióne epilatòrio epigrammista epigrammàtico epistemàtico epistème epistèmico epistemologìa epistemològico epistemòlogo epistìlio epìstola epistolare epistolàrio epistolografìa epistològrafo epìstrofe epistrofèo epitàffio epitalàmico epitalàmio epitàlamo epitassìa epiteliale epitèlio epiteliòma epìtema epìteṡi epitetare epitètico epìteto epitomare epitomatóre epìtome

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib