erogazione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. erogazióne

Il lemma erogazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

erogazióne
s. f. [dal lat. erogatio -onis]. –
1. a. l’atto di erogare, nei due sign. del verbo: è stata deliberata l’e. di un milione di euro a favore delle famiglie sinistrate; l’e. dell’acqua, del gas; l’e. dell’energia elettrica sarà sospesa dalle ore 9 alle 11. b. nel linguaggio econ., azienda di e., ogni azienda che ha per scopo della propria attività l’impiego delle ricchezze di cui dispone per la soddisfazione di bisogni di varia natura dei componenti dell’azienda stessa (per es., l’azienda dello stato, di un comune, di un’opera pia, di una famiglia).
2. in senso concr., la cosa (e più spec. la somma) erogata: una generosa erogazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

erogazione
[e-ro-ga-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato dell'erogare: è stata bloccata l'e. dei fondi necessari per i nuovi ospedali
|| Distribuzione: e. del gas, della luce, dell'energia elettrica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

erogazione
[e-ro-ga-zió-ne]
pl. -i
l’erogare, l’essere erogato: l’erogazione di una somma; l’erogazione del gas | la somma di denaro o la quantità di gas, acqua, corrente elettrica o altro che viene erogata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. erogatiōne(m).

Termini vicini

erogatóre erogare erogàbile eròe erodotèo eródere ernista erniotomìa ernióso erniàrio èrnia érmo ermiṡino ermetismo ermètico ermeticità ermenèutico ermenèutica ermenèuta ermellino ermellinato ermafrodito ermafroditismo èrma Erlebnis eritropsìa eritropoietina eritropoièṡi eritrofobìa erògeno eroiciżżare eròico eroicòmico eroina eroinòmane eroinomanìa eroismo erómpere èros eroṡióne eroṡivo eróso eròtico erotismo erotiżżare erotiżżazióne erotògeno erotòmane erotomanìa èrpete erpètico erpetologìa erpetòlogo erpicare erpicatura érpice errabóndo errante erranza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib