Il lemma erògeno
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        erògeno
 (meno com. erotògeno) agg. [comp. del gr. ἔρως «amore» (o rispettivam. eroto-) e -geno]. – che genera sensazioni erotiche: zone e., le zone del corpo umano la cui stimolazione concorre a determinare l’eccitamento sessuale (corrispondono ai tegumenti degli organi genitali e anche a determinate aree cutanee che non hanno alcun rapporto con tali apparati e che possono variare da soggetto a soggetto).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        erogeno
[e-rò-ge-no]
Atto a provocare sensazioni erotiche
|| zone erogene, parti del corpo umano la cui stimolazione genera eccitazione sessuale
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        erogeno
 [e-rò-ge-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 che genera sensazioni erotiche, che trasmette stimoli sessuali: le zone erogene del corpo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. del gr. érōs ‘amore’ e -geno.
Termini vicini
erogazióne erogatóre erogare erogàbile eròe erodotèo eródere ernista erniotomìa ernióso erniàrio èrnia érmo ermiṡino ermetismo ermètico ermeticità ermenèutico ermenèutica ermenèuta ermellino ermellinato ermafrodito ermafroditismo èrma Erlebnis eritropsìa eritropoietina eritropoièṡi eroiciżżare eròico eroicòmico eroina eroinòmane eroinomanìa eroismo erómpere èros eroṡióne eroṡivo eróso eròtico erotismo erotiżżare erotiżżazióne erotògeno erotòmane erotomanìa èrpete erpètico erpetologìa erpetòlogo erpicare erpicatura érpice errabóndo errante erranza errare
