imprudenza
  1. Home
  2. Lettera i
  3. imprudènza

Il lemma imprudènza

Definizioni

Definizione di Treccani

imprudènza
s. f. [dal lat. imprudentia, der. di imprudens -entis «imprudente»]. – mancanza di prudenza; atteggiamento di chi, per sventatezza, per eccessiva audacia, per trasgressione delle norme dettate dalla ragione o dall’esperienza, agisce in modo da mettere in pericolo sé stesso o altri o comunque non valuta sufficientemente le possibili conseguenze dannose dei proprî atti: l’incidente è avvenuto per l’i. dell’autista. in senso concr., atto imprudente: fare, commettere imprudenze; quell’i. gli fu fatale. Nella teologia morale, la mancanza della prudenza (come virtù cardinale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

imprudenza
[im-pru-dèn-za]

s.f.
1. mancanza di prudenza: ciò è accaduto per la tua i.
2. atto imprudente: attento a non fare altre imprudenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

imprudenza
[im-pru-dèn-za]
pl. -e
1. mancanza di prudenza: guidare con imprudenza
2. azione imprudente: commettere un’imprudenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. imprudentĭa(m), deriv. di imprūdens -ĕntis ‘imprudente’.

Termini vicini

imprudènte improvviṡo improvviṡazióne improvviṡatóre improvviṡata improvviṡare impròvvido improvvidènza improsciuttire improrogabilità improrogàbile impròprio improprietà improponìbile impropèrio impronunciàbile imprónto improntitùdine improntare imprónta impromptu improméttere improduttivo improduttività improducìbile improcrastinàbile improcedibilità improcedìbile ìmprobo improbità imprunare impùbere impudènte impudènza impudicìzia impudico impugnàbile impugnare impugnativo impugnatóre impugnatura impugnazióne impulciare impulito impulsare impulsióne impulsività impulsivo impulso impune impunìbile impunibilità impunità impunito impuntare impuntatura impuntigliarsi impuntire impuntitura impuntura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib