impulsivo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. impulsivo

Il lemma impulsivo

Definizioni

Definizione di Treccani

impulsivo
agg. [dal lat. mediev. impulsivus, der. di impellĕre «spingere innanzi», part. pass. impulsus]. –
1. con senso attivo, non com., che dà impulso, che comunica un movimento.
2. riferito a persona, che ha tendenza ad agire d’impulso, in modo precipitoso e talvolta anche (ma non necessariamente) violento, senza valutare le conseguenze o la portata dei proprî atti: è un ragazzo i., un tipo i., o ha un carattere i.; spesso sostantivato: è un i., un’impulsiva. per estens., atto i., moto i., che segue immediatamente a un impulso, senza riflessione (o anche, talora, senza precisa e cosciente intenzione). più specificamente, in psicologia e in psichiatria, atto i., comportamento i., incontrollato, privo di una razionale motivazione, determinato da offuscamento della coscienza, o da un disturbo della volontà, oppure anche da una spinta affettiva molto intensa; in talune manifestazioni, può avere significato patologico.
3. in fisica: grandezza i. (o a carattere i.), quella che è presente per un intervallo di tempo piuttosto breve; moto i., moto di un sistema i cui punti, in conseguenza di urti, subiscono, in un certo intervallo di tempo, generalmente brevissimo (intervallo eccezionale), brusche variazioni di velocità senza che simultaneamente il sistema cambi in modo sensibile di posizione. meccanica i., parte della dinamica che studia i fenomeni meccanici determinati da, o concomitanti a, urti fra corpi in movimento; tali fenomeni sono caratterizzati da brusche variazioni di velocità, generate dall’insorgere di forze (dette di percossa, o semplicem. percosse) che agiscono soltanto per intervalli di tempo molto brevi. in elettronica il termine è usato (spesso in contrapp. a sinusoidale) con riferimento a circuiti sollecitati da segnali bruscamente variabili: segnale i.; regime impulsivo. ◆ avv. impulsivaménte, d’impulso, senza adeguata riflessione: agire, reagire impulsivamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

impulsivo
[im-pul-sì-vo]


a agg.
1. che spinge, che imprime impulso o impulsi: forza impulsiva
2. di persona, che agisce per impulsi istintivi, che non sa dominarsi: è un ragazzo troppo i.
|| atti impulsivi, compiuti senza controllo, senza riflessione e determinati da istinto
|| carattere impulsivo, gesto impulsivo, proprio di chi agisce per impulso
CONT. riflessivo
b s.m. (f. -va)
Persona impulsiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

impulsivo
[im-pul-sì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che agisce assecondando l’impulso naturale, che non domina le sue reazioni: un uomo, un carattere impulsivo | fatto d’impulso, senza riflettere: un gesto impulsivo
2. (non com.) che dà impulso; che imprime movimento: forza impulsiva
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona impulsiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di impulso.

Termini vicini

impulsività impulsióne impulsare impulito impulciare impugnazióne impugnatura impugnatóre impugnativo impugnare impugnàbile impudico impudicìzia impudènza impudènte impùbere imprunare imprudènza imprudènte improvviṡo improvviṡazióne improvviṡatóre improvviṡata improvviṡare impròvvido improvvidènza improsciuttire improrogabilità improrogàbile impròprio impulso impune impunìbile impunibilità impunità impunito impuntare impuntatura impuntigliarsi impuntire impuntitura impuntura impunturare impuparsi impurézza impurità impuro imputàbile imputabilità imputare imputato imputazióne imputrescìbile imputridiménto imputridire impuzzire impuzzolentire impuzzolire Imu in

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib