inabilitazione
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inabilitazióne

Il lemma inabilitazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

inabilitazióne
s. f. [der. di inabilitare]. – L’inabilitare, l’essere inabilitato. In diritto, la condizione in cui si trova il soggetto che, in considerazione del suo stato mentale o fisico, sia stato dichiarato dall’autorità giudiziaria limitatamente capace di agire, per cui non può compiere atti eccedenti l’ordinaria amministrazione se non con l’assistenza del proprio curatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inabilitazione
[i-na-bi-li-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato dell'inabilitare
|| dir condizione di chi è inabilitato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inabilitazione
[i-na-bi-li-ta-zió-ne]
pl. -i
(dir.) provvedimento col quale l’autorità giudiziaria può dichiarare una persona parzialmente incapace di curare i propri interessi, nominando un curatore che la assista nelle pratiche più importanti | la condizione di chi è stato inabilitato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di inabilitare.

Termini vicini

inabilitare inabilitando inabilità inàbile inabbordàbile -ina in- in Imu impuzzolire impuzzolentire impuzzire imputridire imputridiménto imputrescìbile imputazióne imputato imputare imputabilità imputàbile impuro impurità impurézza impuparsi impunturare impuntura impuntitura impuntire impuntigliarsi impuntatura inabissaménto inabissare inabitàbile inabitabilità inabitato inabrogàbile inaccessìbile inaccessibilità inaccèsso inaccettàbile inaccettabilità inaccordàbile inaccòrto inaccostàbile inaccuṡàbile inacerbire inacetire inacidire inacutire inadattàbile inadatto inadeguatézza inadeguato inadempìbile inadempiènte inadempiènza inadempiménto inadempiuto inadoperàbile inafferràbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib