inabbordabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inabbordàbile

Il lemma inabbordàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

inabbordàbile
agg. [comp. di in-2 e abbordabile]. –
1. in marina, di costa a cui non si può accostare, che non consente l’approdo; in passato, anche di nave che, per altezza di murate, non poteva essere abbordata.
2. con uso fig., e più com., di persona a cui, per il suo atteggiamento di superiorità, per carattere scontroso o per altri motivi, è difficile avvicinarsi. anche di prodotti in commercio che abbiano un costo eccessivo: i tartufi ormai sono diventati inabbordabili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inabbordabile
[i-nab-bor-dà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Di persona scortese o superba, che non si può avvicinare
SIN. inaccostabile, inavvicinabile
CONT. cortese, abbordabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inabbordabile
[i-nab-bor-dà-bi-le]
pl. -i
1. che non si lascia avvicinare facilmente
2. che ha un costo eccessivo, proibitivo: la casa è bellissima ma inabbordabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e abbordabile.

Termini vicini

-ina in- in Imu impuzzolire impuzzolentire impuzzire imputridire imputridiménto imputrescìbile imputazióne imputato imputare imputabilità imputàbile impuro impurità impurézza impuparsi impunturare impuntura impuntitura impuntire impuntigliarsi impuntatura impuntare impunito impunità impunibilità impunìbile inàbile inabilità inabilitando inabilitare inabilitazióne inabissaménto inabissare inabitàbile inabitabilità inabitato inabrogàbile inaccessìbile inaccessibilità inaccèsso inaccettàbile inaccettabilità inaccordàbile inaccòrto inaccostàbile inaccuṡàbile inacerbire inacetire inacidire inacutire inadattàbile inadatto inadeguatézza inadeguato inadempìbile inadempiènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib