inaccessibile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inaccessìbile

Il lemma inaccessìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

inaccessìbile
agg. [dal lat. tardo inaccessibĭlis]. – non accessibile, impossibile o molto difficile a raggiungersi: cime i.; ad altezze i.; solitaria bicocca, quasi i. (buzzati). fig.: persona i., assai difficilmente accostabile; uomo i. a preghiere, a lusinghe, su cui le preghiere o le lusinghe non hanno alcuna presa; merci, prodotti a prezzi i., troppo elevati per le ordinarie possibilità d’acquisto; di nozioni e sim., incomprensibile, impenetrabile: opere i. al comune lettore; misteri i. alla mente umana. ◆ avv. inaccessibilménte, in modo inaccessibile, irraggiungibile: cime inaccessibilmente elevate; persona inaccessibilmente chiusa nella propria vanità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inaccessibile
[i-nac-ces-sì-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. di luogo, che è impossibile raggiungere o o assai difficile da attraversare: le cime inaccessibili dell'everest; paese sperduto in una valle i.
2. di persona, che difficilmente si può o si lascia accostare, che non consente di stabilirci un rapporto
|| Resistente, schivo, ostile: è un uomo i. alle lodi, alle lusinghe, alle preghiere
3. di cosa, argomento, incomprensibile, impenetrabile: un testo astruso, i. ai lettori; misteri inaccessibili all'uomo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inaccessibile
[i-nac-ces-sì-bi-le]
pl. -i
1. si dice di luogo a cui non si può accedere; anche di luogo difficilmente raggiungibile [+ a, per]: montagne inaccessibili; una strada inaccessibile alle auto; una scuola inaccessibile per i disabili
2. si dice di cosa difficile o impossibile da capire [+ a, per]: un mistero, un enigma inaccessibile; una teoria inaccessibile ai più; una materia per me inaccessibile | si dice di cosa difficile o impossibile da ottenere, da raggiungere o che non ci si può permettere: obiettivo, progetto inaccessibile; un lavoro inaccessibile ai giovani; il costo è per me inaccessibile | si dice di persona difficilmente avvicinabile o influenzabile [+ a]: un personaggio inaccessibile; essere inaccessibile alle lusinghe, alle preghiere, non lasciarsi tentare o commuovere da niente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo inaccessibĭle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e accessibĭlis ‘accessibile’.

Termini vicini

inabrogàbile inabitato inabitabilità inabitàbile inabissare inabissaménto inabilitazióne inabilitare inabilitando inabilità inàbile inabbordàbile -ina in- in Imu impuzzolire impuzzolentire impuzzire imputridire imputridiménto imputrescìbile imputazióne imputato imputare imputabilità imputàbile impuro impurità impurézza inaccessibilità inaccèsso inaccettàbile inaccettabilità inaccordàbile inaccòrto inaccostàbile inaccuṡàbile inacerbire inacetire inacidire inacutire inadattàbile inadatto inadeguatézza inadeguato inadempìbile inadempiènte inadempiènza inadempiménto inadempiuto inadoperàbile inafferràbile inaffidàbile inaffidabilità inaggregàbile inagìbile inagibilità inagrestire inagrire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib