incastrare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incastrare

Il lemma incastrare

Definizioni

Definizione di Treccani

incastrare
v. tr. [lat. tardo *incastrare, comp. di in-1 e castrare «tagliare, castrare», o forse der. di castrum «castello, fortezza» (v. incastratura)]. –
1. a. inserire una cosa o una struttura in un’altra a viva forza, in modo che occupi per intero il vano in essa aperto e non ne possa uscire facilmente: i. un cuneo nel legno; fig.: i. troppe citazioni nel discorso. b. come intr. pron., inserirsi, ficcarsi con forza: il proiettile s’incastrò nel muro; per la violenza dell’urto, l’automobile si era incastrata sotto il camion. c. con uso intr. (aus. avere), aderire con precisione in un vano, in una cavità: fa’ in modo che il tassello incastri bene.
2. in senso fig., nel linguaggio fam., mettere nei guai, o in una situazione da cui è difficile uscire: i. un criminale, trovare le prove necessarie e inconfutabili per farlo catturare (e analogam., un commissario, un giudice abilissimo nell’i. un imputato, nel metterlo alle strette con prove e argomenti schiaccianti che gli rendono impossibile negare la propria colpevolezza); con una domanda a tranello, è riuscito a incastrarmi; farsi i. da una ragazza, essere abilmente costretto da lei a un fidanzamento o al matrimonio. ◆ part. pass. incastrato, anche come agg.: serratura incastrata nell’uscio; è rimasto con un dito incastrato nella tramoggia; fig.: trovarsi incastrato in una situazione difficile, e sim. nella scienza delle costruzioni, di struttura dotata di vincolo di incastro (v. incastro, n. 1 a).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incastrare
[in-ca-strà-re] (incàstro)


a v.tr.
1. inserire con forza una cosa dentro un'altra in modo che si congiungano aderendo perfettamente: i. il coperchio nella cassa
|| estens. fissare: i. una mensola nella parete
|| fig. inserire a forza: ogni tanto incastra nel suo discorso una battuta spiritosa
2. fig., fam. mettere alle strette; mettere qualcuno nell'impossibilità di reagire o di rifiutarsi di fare qualcosa: mi ha incastrato, ora sono costretto ad accettare
b v.intr. pronom. incastràrsi
Inserirsi, cacciarsi con forza: il ciclista andò a incastrarsi tra un'automobile e il muro
c v.intr. (aus. avere)
Adattarsi, combaciare: meccanismo che incastra esattamente in un altro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incastrare
[in-ca-strà-re]
a aus. avere
1. inserire a forza una cosa in un’altra in modo che vi rimanga saldamente infissa: incastrare un cuneo nel legno, sotto la porta, tra le assi
2. (fam.) mettere qualcuno nei pasticci; costringere qualcuno in una situazione che non offre vie d’uscita: la polizia ha incastrato i colpevoli; l’ha incastrato col matrimonio
3. (tecn.) unire due elementi mediante incastro
♦ v.intr.
a aus. avere
(non com.) adattarsi, aderire con precisione: lo sportello posteriore non incastra bene

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *incastrāre, comp. di ĭn- ‘in-’ e castrāre ‘tagliare, castrare’; propr. ‘inserire in un intaglio’.

Termini vicini

incastonatura incastonatóre incastonare incastellatura incastellare incastellaménto incasso incassettatrice incassatura incassatóre incassare incassaménto incasinare incasellare incartonatura incartonatrice incartonare incartocciare incarto incartatrice incartatóre incartata incartare incartapecorire incartaménto incarrucolare incarognire incarnire incarnazióne incarnato incastratrice incastratura incastro incatarrare incatenaménto incatenare incatenatura incatorzolire incatramare incattivire incàuto incavalcare incavallare incavallatura incavare incavatura incavezzare incavicchiare incavigliare incavigliatrice incavigliatura incàvo incavogràfico incavolarsi incavolatura incazzarsi incazzatura incazzóso incazzottare incèdere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib