infrangere
  1. Home
  2. Lettera i
  3. infràngere

Il lemma infràngere

Definizioni

Definizione di Treccani

infràngere
(ant. infràgnere) v. tr. [comp. di in-1 e frangere; cfr. lat. infringĕre, der. di frangĕre] (coniug. come frangere). –
1. spezzare, rompere in più pezzi: i. una vetrina con una sbarra di ferro. più com. in senso fig.: l’impeto della cavalleria riuscì a i. la resistenza, o la linea di difesa, nemica; con altro senso fig., rompere un vincolo morale, trasgredire, venire meno a un accordo: i. i patti; i. il divieto; i. il voto; siam fratelli; siam stretti ad un patto: maledetto colui che l’infrange (manzoni).
2. intr. pron. rompersi, spezzarsi: le onde s’infrangevano sugli scogli; in senso fig., arrestarsi o vanificarsi trovando l’opposizione di un ostacolo: l’impeto degli assalitori s’infranse contro la saldezza delle nostre linee; ogni volontà umana s’infrange contro il volere del fato. ◆ part. pass. infranto, anche come agg., rotto, spezzato, spec. in usi fig.: idolo infranto, di personaggio rapidamente decaduto nella stima dei più; ideali infranti; cuore infranto, per delusioni amorose.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

infrangere
[in-fràn-ge-re] (infràngo; si coniuga come fràngere)


a v.tr.
1. rompere qualcosa in più pezzi, frantumare: i. un vaso di cristallo
|| fig. spezzare: i. la resistenza, l'ostilità, i sogni, le speranze di qualcuno
2. fig. trasgredire, non osservare: i. un patto, un divieto, una promessa; i. le regole
SIN. violare
b v.intr. pronom. infràngersi
1. spezzarsi, frantumarsi, spec. battendo contro qualcosa: la statua, cadendo, s'infranse; le onde s'infrangono sulla battigia
2. fig. fiaccarsi: il suo entusiasmo s'infranse contro la dura realtà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

infrangere
[in-fràn-ge-re]
coniugato come frangere
a aus. avere
1. rompere, spezzare, frantumare (anche in senso figurato): infrangere un vaso; infrangere la resistenza nemica
2. violare, trasgredire: infrangere le promesse, i patti, un segreto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *infrangĕre, per il class. infringĕre, comp. di ĭn- ‘in-’ e frangĕre ‘rompere’.

Termini vicini

infranceṡare inframmischiare inframmeżżare inframméttere inframmettènza inframmésso infralire infradito infradiciare infracidire infracidare infra infotainment infossare infossaménto infoscare inforzare infortunìstico infortunìstica infortùnio infortunato infortunarsi infortire inforsare infornatóre infornata infornare infornaciare informicolarsi informicolaménto infrangìbile infrappórre infrarósso infrascare infrasco infrascritto infrasettimanale infrasonòro infrastruttura infrastrutturale infrasuòno infratire infraviṡìbile infrazióne infreddare infreddatura infreddolire infrenàbile infrenare infrenellare infrequènte infrequènza infrigidire infrolliménto infrollire infrondare infrondire infruttescènza infruttìfero infruttüóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib