infrangibile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. infrangìbile

Il lemma infrangìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

infrangìbile
agg. [dal lat. tardo infrangibĭlis, der. di frangĕre «rompere», con il pref. in-2]. – che non si può frangere, non facile a rompersi: vetro i.; bicchieri i., e sim. anche in senso fig.: patto i., inviolabile; proposito, volontà i., che non s’arrende di fronte ad alcuna difficoltà.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

infrangibile
[in-fran-gì-bi-le]

agg. (pl. -li)
Che non si frange, che si rompe difficilmente, anche fig.: materiale i.; resistenza, volontà i.
|| vetro infrangibile, vetro temperato, resistentissimo, non soggetto a incrinature e che, in caso di rottura, si frantuma in pezzi piccolissimi e tondeggianti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

infrangibile
[in-fran-gì-bi-le]
pl. -i
che non si rompe; difficile a rompersi (anche in senso figurato): materiale, bicchiere infrangibile; patto infrangibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di frangere, col pref. in- 2.

Termini vicini

infràngere infranceṡare inframmischiare inframmeżżare inframméttere inframmettènza inframmésso infralire infradito infradiciare infracidire infracidare infra infotainment infossare infossaménto infoscare inforzare infortunìstico infortunìstica infortùnio infortunato infortunarsi infortire inforsare infornatóre infornata infornare infornaciare informicolarsi infrappórre infrarósso infrascare infrasco infrascritto infrasettimanale infrasonòro infrastruttura infrastrutturale infrasuòno infratire infraviṡìbile infrazióne infreddare infreddatura infreddolire infrenàbile infrenare infrenellare infrequènte infrequènza infrigidire infrolliménto infrollire infrondare infrondire infruttescènza infruttìfero infruttüóso ìnfula

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib