Il lemma infortùnio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        infortùnio
 s. m. [dal lat. infortunium, comp. di in-2 e fortuna «sorte»]. – 
1. letter. evento spiacevole o funesto; sventura, disgrazia: ne’ pubblici infortuni ... si vede sempre un aumento, una sublimazione di virtù (manzoni). 
2. nell’uso com., evento accidentale con effetto lesivo e talvolta letale: subire un i.; essere vittima di un i.; prevenzione degli i.; assicurazione degli (o contro gli) i.; un i. sul lavoro, caratterizzato dalla causa violenta, dall’occasione di lavoro e dalla morte o inabilità del soggetto che lo ha subìto. in senso eufem. e scherz., un i. sul lavoro, gaffe, mossa sbagliata, soprattutto in quanto possa ledere la reputazione o la credibilità della persona che vi incorre; con sign. sim., i. tecnico, che indica piuttosto una sconfitta, un insuccesso (anche in sede politica, elettorale, ecc.), dovuti soprattutto a un errore di calcolo o di valutazione, a previsioni inesatte.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        infortunio
[in-for-tù-nio]
1. incidente che causa lesioni a persone o a cose: un i. automobilistico; subire un i. sul lavoro; assicurazione contro gli infortuni
|| Evento sfortunato, imprevisto, disastroso
SIN. disgrazia
2. caso avverso, sfortunato: un i. economico travolse l'azienda
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        infortunio
 [in-for-tù-nio]
pl. -ni
 1.  incidente che provoca un danno fisico: subire un infortunio; assicurazione contro gli infortuni
 2.  (scherz., non com.) inconveniente, situazione nella quale si fa una brutta figura: dopo quell’infortunio il sindaco evitò per un po’ di parlare in pubblico
 3.  (lett.) evento sfortunato; disgrazia                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. infortunĭu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e un deriv. di fortūna ‘fortuna’.
Termini vicini
infortunato infortunarsi infortire inforsare infornatóre infornata infornare infornaciare informicolarsi informicolaménto infórme informazióne informazionale informatóre informato informatiżżazióne informatiżżare informativo informativa informàtico informàtica informare informale inforestierire inforestierare inforcatura inforcata inforcare infóndere infondato infortunìstica infortunìstico inforzare infoscare infossaménto infossare infotainment infra infracidare infracidire infradiciare infradito infralire inframmésso inframmettènza inframméttere inframmeżżare inframmischiare infranceṡare infràngere infrangìbile infrappórre infrarósso infrascare infrasco infrascritto infrasettimanale infrasonòro infrastruttura infrastrutturale
