insilamento
  1. Home
  2. Lettera i
  3. insilaménto

Il lemma insilaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

insilaménto
(o insilàggio) s. m. [der. di insilare]. –
1. l’operazione di insilare cereali, foraggi, carbone, ecc.
2. Con sign. più tecnico, in agraria, insieme di metodi di conservazione delle erbe foraggere volto a sostituire la fienagione o, anche, a migliorare nei confronti di questa il valore nutritivo dei foraggi; consiste per lo più nel caricare a strati e comprimere nel silo l’erba fresca o semiappassita trinciata, escludendo la circolazione dell’aria, al fine di instaurare (attraverso i complessi fenomeni di trasformazione della sostanza organica che ne conseguono) un ambiente acido che blocca l’azione dei batterî della putrefazione, assicurando la conservazione del prodotto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

insilamento
[in-si-la-mén-to]

s.m.
tecn azione e risultato dell'insilare: provvedere all'i. dei cereali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

insilamento
[in-si-la-mén-to]
pl. -i
l’operazione dell’insilare: l’insilamento di foraggio, di cereali.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

insignorire insignire insignificanza insignificante insigne insiemìstico insiemìstica insième insidióso insidiare insìdia insider insicuro insicurézza insètto insettìvoro insettìvori insettìfugo insetticida insètti insettàrio insessóre inserzionìstico inserzionista inserzióne inserviènte inservìbile insèrto inseritóre inserire insilare insilatrice insincerità insincèro insindacàbile insindacabilità insino insinüante insinüare insinuazióne insipidézza insipidire insìpido insipiènte insipiènza insistènte insistènza insìstere ìnsito insoave insociàbile insociale insociévole insoddisfacènte insoddisfatto insoddisfazióne insofferènte insofferènza insoffrìbile insoggettire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib