insindacabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. insindacàbile

Il lemma insindacàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

insindacàbile
agg. [comp. di in-2 e sindacabile]. – non sindacabile, che non è sottoposto al controllo, al giudizio, all’approvazione di altra autorità: il potere sovrano, nelle monarchie assolute, era i.; l’operato della commissione è insindacabile. per estens., di decisione contro cui non è ammesso appello o ricorso: a giudizio i. della giuria. ◆ avv. insindacabilménte, non com., in modo insindacabile: decidere, operare insindacabilmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

insindacabile
[in-sin-da-cà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Che non è sindacabile, che non si può criticare o giudicare: il giudizio della commissione è i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

insindacabile
[in-sin-da-cà-bi-le]
pl. -i
che non può essere sindacato, discusso, contestato: giudizio, decisione insindacabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e sindacabile.

Termini vicini

insincèro insincerità insilatrice insilare insilaménto insignorire insignire insignificanza insignificante insigne insiemìstico insiemìstica insième insidióso insidiare insìdia insider insicuro insicurézza insètto insettìvoro insettìvori insettìfugo insetticida insètti insettàrio insessóre inserzionìstico inserzionista inserzióne insindacabilità insino insinüante insinüare insinuazióne insipidézza insipidire insìpido insipiènte insipiènza insistènte insistènza insìstere ìnsito insoave insociàbile insociale insociévole insoddisfacènte insoddisfatto insoddisfazióne insofferènte insofferènza insoffrìbile insoggettire insolazióne insolcare insolènte insolentire insolènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib