isoottano
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iṡoottano

Il lemma iṡoottano

Definizioni

Definizione di Treccani

iṡoottano
(o iṡottano) s. m. [comp. di iso- e ottano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico della serie del metano, isomero dell’ottano, ottenuto anche sinteticamente; è dotato di un alto potere antidetonante e viene scelto come termine di confronto nella determinazione del numero di ottano delle benzine, essendogli assegnato convenzionalmente il valore 100.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

isoottano
[i-ṣo-ot-tà-no] o isottano

s.m.
chim idrocarburo alifatico saturo, a catena ramificata, contenente otto atomi di carbonio dotato di alto potere antidetonante, che viene preso come termine di riferimento per stabilire il numero di ottano delle benzine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

isoottano
[i-ʃo-ot-tà-no]
pl. -i
(chim.) idrocarburo alifatico a otto atomi di carbonio, isomero dell’ottano, scelto come riferimento per determinare il potere antidetonante delle benzine, a cui si attribuisce per convenzione il numero di ottano di 100

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iso- e ottano.

Termini vicini

iṡonomìa iṡomòrfo iṡomorfismo iṡomètrico iṡometrìa iṡòmero iṡomeriżżazióne iṡomerìa iṡolazionìstico iṡolazionista iṡolazionismo iṡolatóre iṡolato iṡolare iṡolante iṡolano iṡolaménto iṡolàbile ìṡola iṡoipsa iṡoièta iṡògono iṡoglòssa iṡogamìa iṡogamète iṡofrequènza iṡòcrono iṡocronismo iṡocromàtico iṡocòro iṡopatìa iṡoprène iṡòscele iṡosillàbico iṡosillabismo iṡostaṡìa iṡostàtico iṡostenìa iṡotermìa iṡotèrmico iṡotèrmo iṡotipìa iṡotonìa iṡotònico iṡotopìa iṡòtopo iṡotropìa iṡòtropo iṡòtteri ispànico ispanismo ispanista ispanità ispaniżżare ispaniżżazióne ispano- ispanòfono ispessiménto ispessire ispettivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib