isotropo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iṡòtropo

Il lemma iṡòtropo

Definizioni

Definizione di Treccani

iṡòtropo
agg. [comp. di iso- e -tropo]. –
1. in fisica, genericam., di corpo, ente o fenomeno che presenta le stesse caratteristiche fisiche in tutte le direzioni: spazio i., propagazione i.; è detto propriam. dei corpi amorfi, mentre, con riferimento ai corpi cristallini, e limitatamente a talune proprietà (ottiche e termiche), sono detti isotropi quelli appartenenti al sistema monometrico. anche di corpo che dia luogo a un determinato fenomeno con le stesse modalità in tutte le direzioni: per es., radiatore i. (e in partic., in radiotecnica, antenna i.), sorgente di radiazioni (elettromagnetiche o corpuscolari) che irraggia con la medesima intensità in tutte le direzioni.
2. in matematica: cono i., nello spazio ordinario, un cono avente il vertice in un punto al finito e per direttrice il cerchio all’infinito delle sfere o assoluto dello spazio. piano i., piano tangente all’assoluto dello spazio. rette i.: nello spazio sono le generatrici (immaginarie) di un cono isotropo, e hanno quindi i loro punti impropri sull’assoluto; nel piano sono le rette (immaginarie) passanti per i punti ciclici; godono di molte proprietà caratteristiche, quali per es. di essere ortogonali a sé stesse, di essere linee di lunghezza nulla, tali cioè che la lunghezza di ogni loro segmento sia zero, di formare angolo costante con ogni altra retta del piano. curve i., curve sghembe le cui tangenti sono rette isotrope: sono curve (immaginarie) di lunghezza nulla.
3. in embriologia, uovo i. (in contrapp. a uovo anisotropo), quello in cui tutte le zone del citoplasma sono equivalenti, il che si verifica prima che abbia inizio la segmentazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

isotropo
[i-ṣò-tro-po]

agg.
fis di sostanza che presenta le stesse proprietà fisiche in tutte le direzioni
CONT. anisotropo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

isotropo
[i-ʃò-tro-po]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(fis.) si dice di corpo che presenta isotropia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iso- e -tropo.

Termini vicini

iṡotropìa iṡòtopo iṡotopìa iṡotònico iṡotonìa iṡotipìa iṡotèrmo iṡotèrmico iṡotermìa iṡostenìa iṡostàtico iṡostaṡìa iṡosillabismo iṡosillàbico iṡòscele iṡoprène iṡopatìa iṡoottano iṡonomìa iṡomòrfo iṡomorfismo iṡomètrico iṡometrìa iṡòmero iṡomeriżżazióne iṡomerìa iṡolazionìstico iṡolazionista iṡolazionismo iṡolatóre iṡòtteri ispànico ispanismo ispanista ispanità ispaniżżare ispaniżżazióne ispano- ispanòfono ispessiménto ispessire ispettivo ispettorato ispettóre ispezionare ispezióne ispidézza ìspido ispirare ispirato ispiratóre ispirazióne israeliano israelita israelìtico issa issare isso issofatto issòpo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib