litotomia
  1. Home
  2. Lettera l
  3. litotomìa

Il lemma litotomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

litotomìa
s. f. [dal gr. λιϑοτομία, comp. di λίϑος «pietra» e -τομία «-tomia»; lat. tardo lithotomĭa]. – nella chirurgia dei secoli scorsi, intervento (detto anche taglio della pietra) di estrazione di calcoli vescicali mediante il taglio della vescica. attualmente il termine indica tutto il complesso di interventi operatorî tendenti all’asportazione di calcoli da una qualsiasi sezione dell’apparato urinario, distinguendo le varie operazioni secondo l’organo colpito (nefrolitotomia, pielolitotomia, ureterolitotomia, uretrolitotomia, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

litotomia
[li-to-to-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
med operazione chirurgica consistente nel frantumare i calcoli, spec. della vescica, per favorirne l'espulsione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

litotomia
[li-to-to-mì-a]
pl. -e
intervento chirurgico di asportazione di calcoli dall’apparato urinario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. lithotomía, comp. di líthos ‘pietra, calcolo’ e -tomía ‘-tomia’.

Termini vicini

litotèca litòte litostròto litostratigrafìa litosfèra litorano litoràneo litorale litopèdio litòlogo litològico litologìa litolàtrico litolatrìa litolatra litòide litògrafo litogràfico litografìa litografare litofotografìa litòfita litofanìa litòfago litòclaṡi -lito litispendènza litisconsòrzio litisconsòrte litióso litotripsìa litotritóre -litro littóre littoriale littorina littòrio litüano lìtuo litura liturgìa litùrgico liturgista liturgo liutàio liuterìa liutista lïuto live livèlla livellaménto livellare4 livellàrio livellatóre livellatrice livellatura livellazióne livellétta livèllo liviano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib