litoclasi
  1. Home
  2. Lettera l
  3. litòclaṡi

Il lemma litòclaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

litòclaṡi
s. f. [comp. di lito- e del gr. κλάσις «frattura»]. – In geologia, termine con cui sono indicati genericam. tutti i tipi di fratture (leptoclasi, diaclasi e periclasi o faglie) che i fenomeni di dislocazione producono nelle rocce, fratture di notevole importanza per la genesi delle formazioni filoniane e per la circolazione delle acque sotterranee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

litoclasi
[li-tò-cla-ṣi]

s.f. inv.
geol frattura naturale prodottasi nella roccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

litoclasi
[li-tò-cla-ʃi]
(geol.) frattura delle rocce causata da corrugamenti e dislocamenti tettonici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di lito- e il gr. klásis ‘frattura’, da klân ‘spezzare’.

Termini vicini

-lito litispendènza litisconsòrzio litisconsòrte litióso lìtio litigóne litigióso litigiosità litìgio litighìo litighino litigata litigare -lìtico liticare litìaṡi -lite litchi litargìrio litantrace litànico litanïare litanìa listino listèllo listatura listare lista lissofobìa litòfago litofanìa litòfita litofotografìa litografare litografìa litogràfico litògrafo litòide litolatra litolatrìa litolàtrico litologìa litològico litòlogo litopèdio litorale litoràneo litorano litosfèra litostratigrafìa litostròto litòte litotèca litotomìa litotripsìa litotritóre -litro littóre littoriale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib