mecenate
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mecenate

Il lemma mecenate

Definizioni

Definizione di Treccani

mecenate
s. m. – propriam., nome (lat. caius maecenas -atis) di un noto cavaliere romano (69 - 8 a. c.), consigliere di augusto e influente protettore di letterati e artisti; quindi, per antonomasia, ogni munifico protettore e benefattore di poeti e artisti: lorenzo de’ medici fu uno dei più grandi m. del rinascimento. anche in funzione appositiva: principe m., cardinale mecenate. ◆ raro, e soltanto nel sign. antonomastico, l’uso al femm., nella forma mecenatéssa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mecenate
[me-ce-nà-te]


a s.m. e f. (pl. -ti)
per anton. protettore munifico delle arti e degli artisti: un artista in cerca di un m.
b agg.
Che protegge le arti e gli artisti: un principe m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mecenate
[me-ce-nà-te]
pl. -i
persona che tramite aiuti economici favorisce e protegge le arti e gli artisti, studiosi, scienziati ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di g. cilnio mecenate (70 ca-8 a.c.), protettore di virgilio, orazio, properzio.

Termini vicini

meccatrònica meccanoterapìa meccanorecettóre meccanogràfico meccanografìa meccano meccaniżżazióne meccaniżżare meccanismo meccànico meccanicità meccanicìstico meccanicista meccanicismo meccànica mècca meato meare meandro meàndrico me’ me mazzuòlo mazzuòla mazzolata mazzolare mazzòcchio mazzo mazziniano mecenatismo mèche mechitarista mèco- mecònio meconismo mecòtteri méda medàglia medaglière medagliétta medaglióne medaglista medaglìstica medéṡimo media mediale mediana medianicità mediànico medianismo medianità mediano mediante mediare mediastìnico mediastinite mediastìno mediatèca mediàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib