metabole
  1. Home
  2. Lettera m
  3. metàbole

Il lemma metàbole

Definizioni

Definizione di Treccani

metàbole
s. f. [dal gr. μεταβολή, der. di μεταβάλλω «gettare oltre»]. – Propr., mutamento, trasferimento, variazione. Il termine è stato usato, nel linguaggio letter., con varî sign. particolari: passaggio da uno ad altro concetto mediante una trasposizione di parole, o cambiamento di periodo, di ritmo, nella retorica classica; mutamento improvviso di carattere in un personaggio tragico (con riferimento alla tragedia greca), ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

metabole
[me-tà-bo-le]

s.f. (pl. -li)
letter nella retorica, cambiamento, variazione, trasposizione di concetti, di parole, di ritmo, di metro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

metabole
[me-tà-bo-le]
pl. -i
nella retorica classica, variazione nel ritmo o nella struttura del periodare che si accompagna a un cambiamento del discorso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. metabolḗ, deriv. di metabállein ‘gettare oltre’.

Termini vicini

metàbaṡi méta mèstruo mestruazióne mestrüato mestrüare mestrüale mestóne mestolóne méstolo mestolièra mestolata méstola mèsto mestìzia mestièri mestière mestierante mestichino mesticherìa mesticare mesticanza mèstica mestatóre mestatóio mestare mestaménto messòrio mésso messinscèna metabòlico metabolismo metaboliżżare metacarpale metacarpo metacèntrico metacèntro metacrilato metacrìlico metacromaṡìa metacromàtico metadóne metafaṡe metafìṡica metafiṡicare metafiṡicherìa metafìṡico metafonèṡi metafonètico metafonìa metàfora metaforeggiare metafòrico metaforismo metaforiżżare metafraste metagalàssia metagèneṡi metageometrìa metagiurìdico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib