mestruato
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mestrüato

Il lemma mestrüato

Definizioni

Definizione di Treccani

mestrüato
(ant. menstrüato) agg. [dal lat. tardo, della vulgata, menstruatus, usato solo al femm. (anche sostantivato)], letter. –
1. di donna che ha i mestrui, che è nel periodo della mestruazione. la parola è nota per la frequenza con cui ricorre nella bibbia, e spec. per il passo di isaia 64, 6 (quasi pannus menstruatae universae iustitiae nostrae), e di ezechiele 18, 6 (iustus ... ad mulierem menstruatam non accesserit). una libera traduzione fatta dal cavalca del passo di isaia: le nostre giustizie sono più lorde che panno menstruato, ha contribuito a dare alla parola il sign. improprio di «sporco di sangue mestruale», e in questo senso è stata usata anche da g. d’annunzio (sei lorda come panno mestruato).
2. nel linguaggio medico, che ha cominciato ad avere i mestrui: donna mestruata a 13 anni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mestruato
[me-struà-to]

agg. (part. pass. di mestruàre)
1. non com. che ha le mestruazioni
2. non com. sporco di sangue mestruale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mestruato
[me-struà-to]
di mestruare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di chi ha le mestruazioni.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mestrüare mestrüale mestóne mestolóne méstolo mestolièra mestolata méstola mèsto mestìzia mestièri mestière mestierante mestichino mesticherìa mesticare mesticanza mèstica mestatóre mestatóio mestare mestaménto messòrio mésso messinscèna messinése messidòro messicano messianismo messïànico mestruazióne mèstruo méta metàbaṡi metàbole metabòlico metabolismo metaboliżżare metacarpale metacarpo metacèntrico metacèntro metacrilato metacrìlico metacromaṡìa metacromàtico metadóne metafaṡe metafìṡica metafiṡicare metafiṡicherìa metafìṡico metafonèṡi metafonètico metafonìa metàfora metaforeggiare metafòrico metaforismo metaforiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib