mettimale
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mettimale

Il lemma mettimale

Definizioni

Definizione di Treccani

mettimale
s. m. e f. [comp. del tema di mettere e del sost. male; cfr. la locuz. metter male], invar., non com. – chi con discorsi malevoli, riportando le parole altrui (spesso inventate o interpretate nel senso peggiore), ecc., cerca di mettere discordia o creare dissapori fra persone in buoni rapporti: per tutto c’è degli aizzatori, de’ mettimale (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mettimale
[met-ti-mà-le]

s.m. e f. inv.
fam. chi cerca di creare dissensi, discordia tra le persone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mettimale
[met-ti-mà-le]
(fam.) persona maligna che ama provocare discordie e dissapori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mettere e male.

Termini vicini

mettifòglio mettibócca méttere metrotomìa metroscopìa metrorragìa metropolitano metropolitana metropolita metròpoli metropatìa metronòtte metrònomo metròlogo metrològico metrologìa mètro- métro metrite metricòlogo metricologìa -mètrico metricista mètrica metratura metralgìa metràggio mètopa metonomàṡia metonìmico mettiscàndali mettitóre mettitutto meublé MeV mèżża meżżacòsta meżżadrìa meżżadrile meżżadro meżżala meżżalana meżżaluna meżżamànica meżżana meżżanèlla meżżanino meżżano meżżanòtte meżżaséga meżżatéla meżżatinta meżżavéla meżżèna meżżerìa meżżétta mèżżo meżżobusto meżżocérchio meżżocièlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib